Indagini sulla qualità dei servizi a Prato

L’Osservatorio permanente sulla qualità dei servizi è nato nel 2006 al fine di migliorare la qualità dei servizi e dell’organizzazione dell’amministrazione comunale, contribuendo così alla pianificazione strategica dell’Ente.
Dal confronto tra il livello di soddisfazione dell’utenza ed i suoi bisogni (ovvero le sue attese), è possibile, quindi, identificare un ordine di priorità degli interventi di miglioramento del servizio.
La ripetizione di queste indagini sugli stessi servizi a distanza di alcuni anni consente, ancora, il raggiungimento di altri obiettivi, come la verifica nel tempo degli eventuali miglioramenti o peggioramenti della qualità di un certo servizio, ed il confronto della qualità nei diversi servizi monitorati; questo permette, a sua volta, di identificare le priorità di intervento tra i vari servizi dell’Ente.

Ultimo aggiornamento:  sezione Analisi dei risultati di customer satisfaction con l'inserimento del Report relativo alla soddisfazione degli utenti nel 2024 (31 marzo 2025)

Analisi dei risultati di customer satisfaction

Osservatorio sulla Qualità dei Servizi

Le indagini di soddisfazione degli utenti: il punto al 2022 (561.86 KB) File con estensione generica

 

Comunicazione

Cultura

Formazione del personale

Refezione scolastica

Scuola di musica

Servizi cimiteriali

Servizi demografici

Servizi educativi

Nidi d'infanzia Pubblici e Privati Accreditati

Scuole dell'infanzia comunali

Spazio Gioco

Indagine sulla qualità del servizio GiocaCipì Arancio 3/12 mesi

Indagine sulla qualità del servizio GiocaCipì Azzurro 12/36 mesi

Indagine sulla qualità del servizio GiocaCipì Verde 18/36 mesi

Trasporto scolastico

Servizio sociale e immigrazione

Sport e tempo libero

SUEAP (Sportello Unico Edilizia-Attività Produttive)

Ufficio politiche giovanili (Officina Giovani)