Popolazione ufficiale (ISTAT) - Residenti al 31 dicembre a Prato e in Italia

Aggiornato il: 17/09/2024

Dati statistici sulla popolazione ufficiale ISTAT nella provincia di Prato e in Italia.
Aggiornamento annuale: 31 Dicembre/1 Gennaio.

Serie storica

Dati annuali

Popolazione residente nella provincia di Prato per comune e sesso

Popolazione residente nella provincia di Prato per comune, sesso e classi d'età 

Movimento della popolazione residente nel comune di Cantagallo

Movimento della popolazione residente nel comune di Carmignano

Movimento della popolazione residente nel comune di Montemurlo

Movimento della popolazione residente nel comune di Poggio a Caiano

Movimento della popolazione residente nel comune di Prato

Movimento della popolazione residente nel comune di Vaiano

Movimento della popolazione residente nel comune di Vernio

Movimento della popolazione residente nella provincia di Prato

Popolazione residente nelle province della Toscana e in Italia per sesso

Popolazione residente nelle province della Toscana e in Italia per classi di età

​​​​​Popolazione residente in Italia per comune

 

Note di lettura

Segni convenzionali

Nelle tavole statistiche sono stati utilizzati i seguenti segni convenzionali:

  • Linea (-):

1. quando il fenomeno non esiste ;
2. quando il fenomeno esiste ma i casi non si sono verificati.

  • Tre puntini (...):

Quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono.

Definizioni

Movimento popolazione: il bilancio demografico della popolazione residente fornisce i risultati della rilevazione annuale "Movimento e calcolo della popolazione residente" (modello Istat P.2) che l'Istat esegue presso gli uffici di anagrafe dei Comuni italiani.

Popolazione residente al 1° gennaio e al 31 Dicembre:

  • Nati vivi (da genitori residenti nel Comune)
  • Morti (già residenti nel Comune)
  • Saldo naturale
  • Iscritti da altri Comuni
  • Iscritti dall'estero
  • Iscritti per altri motivi
  • Cancellati per altri Comuni
  • Cancellati per l'estero
  • Cancellati per altri motivi
  • Saldo migratorio e per altri motivi
  • Unità in più/meno dovute a variazioni territoriali
  • Famiglie
  • Convivenze
  • Popolazione residente in famiglia al 31 dicembre
  • Popolazione residente in convivenza al 31 dicembre
  • Numero medio di componenti per famiglia

La popolazione residente è costituita dalle persone, di cittadinanza italiana e straniera, aventi dimora abituale nel territorio nazionale anche se temporaneamente assenti. Ogni persona avente dimora abituale in Italia deve iscriversi, per obbligo di legge (art. 2 L. 1228/1954), nell'anagrafe del comune nel quale ha posto la sua dimora abituale. In seguito ad ogni Censimento della popolazione viene determinata la popolazione legale. A tale popolazione si somma il movimento anagrafico dei periodi successivi, calcolati con riferimento alla fine di ciascun anno solare e si calcola così la popolazione residente in ciascun comune al 31 di dicembre di ogni anno. La popolazione residente si distingue per residente in famiglia e in convivenza. Ogni individuo, oltre ad essere registrato su una scheda individuale (AP/5) viene anche registrato su una scheda di famiglia (AP/6) o di convivenza (AP/6a).

I nati: viene riportato il numero di nati da residenti nel comune indipendentemente dal luogo in cui sia avvenuta la nascita (in Italia, nello stesso o in altro comune, o all'estero). Sono quindi esclusi i nati in Italia da genitori non residenti. I nati fanno riferimento alla data di registrazione dell'atto in anagrafe e non alla data di nascita effettiva.
I morti: viene riportato il numero dei morti relativi alla popolazione residente indipendentemente dal luogo in cui si sia verificato l'evento (in Italia, nello stesso o in altro comune, o all'estero). Sono quindi esclusi i morti in Italia non residenti. I morti fanno riferimento alla data di registrazione dell'atto in anagrafe e non alla data effettiva di morte.

Le iscrizioni si distinguono in:

  • Iscrizioni da altro comune: numero di persone iscritte per trasferimento di residenza da un altro comune italiano.
  • Iscrizioni dall'estero: numero di persone iscritte per trasferimento di residenza dall'estero.
  • Iscrizioni per altri motivi: si tratta di iscrizioni dovute non ad un effettivo trasferimento di residenza, ma ad operazioni di rettifica anagrafica. Tra queste sono comprese le iscrizioni di persone erroneamente cancellate per irreperibilità e successivamente ricomparse; le iscrizioni di persone non censite, e quindi non entrate a far parte del computo della popolazione legale, ma effettivamente residenti.

Le cancellazioni si distinguono in:

  • Cancellazioni per altro comune: numero di persone cancellate per trasferimento di residenza in altro comune italiano.
  • Cancellazioni per l'estero: numero di persone cancellate per trasferimento di residenza all'estero.
  • Cancellazioni per altri motivi: si tratta non di effettivi trasferimenti di residenza, ma di cancellazioni dovute a pratiche di rettifica  anagrafica. Tra queste sono comprese le persone cancellate perché non risultano residenti in seguito ad accertamenti anagrafici; le  persone censite come aventi dimora abituale, ma che non hanno voluto o potuto (per mancanza di requisiti) iscriversi nel registro anagrafico dei residenti del comune nel quale erano state censite.

Il saldo naturale: è la differenza tra il numero dei nati in Italia o all'estero da persone residenti ed il numero dei morti, in Italia o all'estero, ma residenti in Italia.

Il saldo migratorio e per altri motivi: è la differenza tra il numero degli iscritti ed il numero dei cancellati dai registri anagrafici dei residenti per trasferimento di residenza e per altri motivi.

Popolazione residente: i dati disponibili nel sito provengono dalla Rilevazione sulla "Popolazione residente comunale per sesso, anno di nascita e stato civile", indagine che l'Istat conduce dal 1992 presso le Anagrafi dei comuni italiani. I dati si riferiscono a tutti i comuni italiani, e sono in linea con quelli del XV Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni (9 ottobre 2011).

Alcune avvertenze per la corretta utilizzazione dei dati forniti: la popolazione totale e per sesso è in linea con le risultanze del Censimento 2011 e con il conseguente bilancio demografico (mod. Istat P.2), periodo 10 ottobre 2011-31 dicembre 2012.
Dati per età, a livello comunale, sono oggetto di una procedura di validazione statistica qualitativa e quantitativa, atta a superare le incongruenze che a volte si manifestano in talune anagrafi comunali, a causa del non perfetto allineamento delle stesse con le risultanze derivanti dall'ultimo censimento. 

 

Ripartizioni geografiche:

  • Italia nord-occidentale (Val d'Aosta, Lombardia, Piemonte, Liguria)
  • Italia nord-orientale (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna)
  • Italia centrale (Toscana, Marche, Umbria, Lazio)
  • Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria)
  • Italia insulare (Sicilia, Sardegna)

Paesi UE

UE 27 - dal 1/01/2021: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,  Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
UE 28 - dal 1/07/2013: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,  Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Rep. Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
UE 27 - dal 1/06/2007: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,  Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Rep. Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
 

Dati definitivi (in relazione all'annuario del 2013): i dati sono definitivi a conclusione della revisione post-censuaria.
Dati della popolazione per i comuni della provincia: i dati al 31 dicembre 2020 tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
 

Dati rettificati:  I dati che non coincidono con quelli pubblicati precedentemente si intendono rettificati.

Utilizzo dei dati: È consentito avvalersi dei dati, purché ne sia indicata chiaramente la fonte.

Fonti

ISTAT - Roma (http://demo.istat.it)