Morti: avvertenze
- Segni convenzionali
- Note
- Classificazioni
- Data di aggiornamento dati
- Dati rettificati
- Elenco delle fonti
- Utilizzo dei dati
Segni convenzionali
Nelle tavole statistiche sono stati utilizzati i seguenti segni convenzionali:
Linea (-):
a) quando il fenomeno non esiste ;
b) quando il fenomeno esiste ma i casi non si sono verificati.
Tre puntini (...):
Quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono per qualsiasi ragione.
Quattro puntini (....):
Dato oscurato per la tutela del segreto statistico.
Note
Le informazioni di STATO CIVILE sono relative alla popolazione presente (nascite, morti, matrimoni, separazioni e divorzi verificatesi nel Comune di Prato), ovvero sono le registrazioni degli eventi che avvengono sul territorio del Comune di Prato, indipendentemente dal Comune di residenza degli individui coinvolti.
Classificazioni
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE:
Italia nord-occidentale (Val d'Aosta, Lombardia, Piemonte, Liguria)
Italia nord-orientale (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna)
Italia centrale (Toscana(*), Marche, Umbria, Lazio)
Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria)
Italia insulare (Sicilia, Sardegna)
(*) Da intendersi esclusa allorche' essa venga esaminata a se' stante.
PAESI UE (UE 28):
Austria
Belgio
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Ex Cecoslovacchia
Finlandia
Francia
Germania
Grecia
Irlanda
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Malta
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito - 24/06/2016 BREXIT
Rep. Ceca
Romania
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia
Ungheria
Data di aggiornamento dati
I dati si riferiscono alle denunce di morte pervenute all'Ufficio di Stato Civile del Comune di Prato fino al 13/01/2021.
Dati rettificati
I dati dei precedenti annuari che non coincidono con quelli della presente elaborazione si intendono rettificati.
Elenco delle fonti
Quando non è diversamente indicata la fonte, i dati si riferiscono a rilevazioni eseguite direttamente dagli uffici comunali.
Utilizzo dei dati
E’ consentito avvalersi dei dati, purché ne sia indicata chiaramente la fonte.